Alimentazione

L'alimentazione naturale è la base che fornisce un adeguato nutrimento sia da un punto di vista nutrizionale che da un punto di vista emozionale.

Hai domande?

+351 8173448

info@susannacolucci.it

L'alimentazione naturale è la base che fornisce un adeguato nutrimento sia da un punto di vista nutrizionale che da un punto di vista emozionale.

L'alimentazione commerciale necessariamente utilizza appetizzanti e conservanti il cui accumulo può causare problematiche gastrointestinali e/o dermatologiche.

Alimentare il nostro animale con una dieta fresca e varia consente una serie di benefici.

Il primo vantaggio è ottenere una adeguata popolazione di batteri e organismi utili nell'intestino(microbiota), dal quale dipende il buon funzionamento del sistema immunitario intestinale e quindi del sistema immunitario in generale. Il cibo è il contatto con il mondo esterno, la freschezza e l'assenza di sostanze chimiche estranee garantiscono un giusto e completo apporto nutrizionale.

Il secondo vantaggio è immediatamente visibile quando il cibo fresco e vario viene fornito al nostro animale, che potremmo definire "il piacere del cibo", cioè il cibo è inteso anche come nutrimento dell'anima.

Il gusto appartiene anche ai nostri animali, e anche per loro il cibo è un'appagamento attraverso la produzione di sostanze endogene definite "del piacere", le endorfine, che producono tutta una serie di effetti benevoli sull'organismo.

Formulare diete personalizzate consente di migliorare la qualità della vita dei nostri animali.

I gatti sono un pianeta a se stante in quanto ad alimentazione. Il nostro gatto di casa deriva dal gatto selvatico che oramai è estinto. Il gatto è rimasto carnivoro stretto come il suo progenitore e nessun cambiamento è avvenuto.

Il cambiamento lo abbiamo introdotto noi umani con il cibo commerciale (i croccantini) che ha trasformato dei predatori notturni in mangiatori di cibo secco. In natura il gatto mangia prede vive (topini,uccellini,lucertole etc.etc.)costituite da acqua per il 90% e ricche di proteine fondamentali per il suo benessere.

L'alimentazione del gatto è molto complessa considerando la raffinatezza del suo palato. Bene sarebbe iniziare fin da piccoli un'alimentazione fresca, limitando l'uso del cibo secco.